Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2021

Tutorial - come creare una cover per ricettario

 
Oggi vorrei proporvi un tutorial per realizzare una cover per ricettario.
La misura delle stoffe dipende dalle dimensioni del quaderno che andrete a rivestire.
Io sono solita usare un quaderno piccolo ad anelli  


Il primo step è prendere le misure del quaderno con un metro da sarta:
mi raccomando la lunghezza si prende a quaderno chiuso!
quindi nella lunghezza è compreso il retro, lo spessore e la parte frontale.
Il mio quaderno misura 22 cm di altezza e 42 cm di lunghezza

 H quaderno 22 cm

L quaderno 42 cm

A queste misure aggiungiamo 2 cm sia in altezza che in lunghezza,
quindi le ns stoffe saranno:
n. 1 pz di stoffa per l'esterno dim.cm 24x44
n.1 pz di stoffa per l'interno dim.cm 24x44


Per l'esterno potete usare un unico pezzo di stoffa 
oppure potete cucire insieme più pezzi
e rifinire con una passamaneria


Ora passiamo ai risvolti:
l'altezza del mio quaderno era 22 cm quindi aggiungendo 2 cm
mi occorrono n.2 pz di stoffa dim.cm 24x24 
Piegare a metà il primo pezzo lasciando il dritto a vista

Sul lato piegato fare una cucitura dritta,
io ho inserito una passamaneria giusto per rifinire meglio il lavoro
e renderlo più completo


Ripetere l'operazione anche sul secondo risvolto
( naturalmente i due risvolti alla fine saranno a specchio )

tenendo conto del bordo che servirà per le cuciture, provate ad appoggiare questi
risvolti all'interno del vs ricettario, giusto per capire se la larghezza vi piace o
se la preferite leggermente più stretta. 
Nel secondo caso basterà tagliare la stoffa in eccesso


Ora possiamo assemblare il tutto:
sul piano da lavoro mettere la stoffa per l'esterno rivolta verso l'alto
poi mettiamo i due risvolti col dritto verso il basso
( i lati aperti saranno posizionati verso l'esterno)


infine mettiamo la stoffa per l'interno con il dritto sempre verso il basso


Adesso cuciamo tutto intorno lasciando un' apertura di ca.10 cm per rigirare la stoffa.
Tagliare la stoffa in eccesso, soprattutto agli angoli e poi rigirare .
Chiudere l'apertura con dei piccoli punti invisibili


         


In rete ci sono molti video e spiegazioni
ma spero comunque che anche il mio tutorial possa esservi utile.

martedì 6 novembre 2018

Tutorial: come realizzare un addobbo per l'albero di Natale



Diverse persone mi hanno chiesto come fare per realizzare questi addobbi 
L'ho spiegato di volta in volta che venivo contattata, 
ma oggi Irene dopo aver visto il fuoriporta del "Petit Papa Noel"
mi ha chiesto se potevo realizzare un piccolo tutorial.
Per fortuna avevo fotografato i vari passaggi e qui cercherò di spiegarvi come fare.

Dopo aver ultimato il vostro ricamo, prendete della carta da forno 
(....sì avete capito bene...io uso la carta da forno perchè in casa mia non 
manca mai e soprattutto essendo abbastanza trasparente si adatta bene anche a questo uso )
 con il compasso disegnate un cerchio. 

Ritagliate la sagoma del cerchio e riportatela sulla stoffa ricamata, 
sulla stoffa scelta per il vostro retro e su 2 cartoncini abbastanza rigidi
Consiglio di usare una penna frixon , quella che va 
via con il calore ( phon o ferro da stiro).

I cartoncini vanno tagliati a misura, mentre le stoffe no: dovete lasciare
un pò margine per poter rigirare la stoffa sotto il cartoncino



Adesso dovete posizionare la stoffa sul cartoncino, 
regolandovi con il bordino disegnato precedentemente
Tirate bene la stoffa che andrà dietro e fermatela con delle mollettine



Con la colla a caldo andate a incollare la stoffa al cartoncino
NON sul ricamo ma solo sul retro, togliendo una mollettina per volta.


Una volta incollate le due stoffe ai propri cartoncini
si procede con l'incollare retro contro retro.
Mettete di nuovo le mollettine per qualche minuto 
finchè le due parti non saranno ben unite.

Prendiamo un cordino colorato e lo incolliamo tutto intorno al nostro addobbo
stando attente a non eccedere con la colla a caldo. 



Per finire dovete creare un piccolo foro per inserire l'anellino 
di metallo da cui far passare il nastrino per poter appendere il nostro addobbo 
usando queste due pinze: la prima per fare il buco, la seconda per mettere l'anellino


Vi assicuro che è più semplice a farsi che a spiegarsi
Buon lavoro!